Business Development Manager

Il Business Development Manager, idealmente con sede in Emilia-Romagna, sarà responsabile dello sviluppo e del rafforzamento della presenza commerciale dell’azienda nella regione, con un focus specifico sulla gestione diretta dei Key Account strategici presenti nell’area ma operanti a livello nazionale.
Oltre alle responsabilità commerciali e ad un focus specifico sul raggiungimento degli obiettivi di vendita, il ruolo prevede anche la coltivazione delle relazioni e la gestione dello sviluppo strategico dei principali centri di riabilitazione, sia regionali che nazionali, lavorando a stretto contatto con il team commerciale, la forza vendita e il dipartimento Marketing.
La posizione sarà fortemente orientata alla crescita del business, promuovendo soluzioni ad alto valore aggiunto, in particolare nei segmenti Power & Manual Mobility, Complex Rehab, Seating & Positioning Systems e Premium Homecare, rivolte a strutture sanitarie pubbliche e private.

 

Responsabilità principali

  • Sviluppare ed espandere il business in Emilia-Romagna definendo strategie commerciali efficaci e identificando opportunità ad alto potenziale.
  • Gestire direttamente i Key Account strategici con operatività a livello nazionale, garantendo una forte presenza e una crescita continua dei ricavi.
  • Costruire e mantenere relazioni strategiche con i principali centri di riabilitazione, sia regionali che nazionali, in collaborazione con la forza vendita e il team Marketing.
  • Interagire con il Customer Service, soprattutto nella gestione di ordini significativi e/o complessi, che richiedono un fullow-up costante.
  • Generare nuove e concrete opportunità di business tra clienti, Key Account e tutti gli stakeholder regionali rilevanti.
  • Organizzare eventi, dimostrazioni prodotto e attività formative per stakeholder chiave e clienti.
  • Agire come punto di riferimento tecnico e commerciale, fornendo supporto alla forza vendita, ai clienti e al personale clinico.
  • Analizzare il mercato, monitorare la concorrenza e collaborare con il Product Management nella segmentazione del portafoglio prodotti. Lavorare a stretto contatto con Sales, Marketing e Customer Service per garantire un approccio integrato al cliente.
  • Monitorare settimanalmente il valore degli ordini acquisiti nel mese e del fatturato raggiunto, confrontandolo con le previsioni e segnalando al proprio Responsabile le ragioni di eventuali scostamenti.
  • Raggiungere gli obiettivi trimestrali attraverso monitoraggio continuo di cui sopra, analisi delle performance, attività di forecasting e pianificazione delle azioni.
  • Gestire il parco demo e massimizzarne utilizzo ed efficacia.

 

Competenze richieste

Formazione

  • Laurea in Tecnologie Ortopediche o titolo equivalente in ambito sanitario/tecnico. L'abilitazione all'esercizio della professione di tecnico ortopedico costituisce un plus.
  • Esperienza tecnica e commerciale nel settore dei dispositivi medici o presso strutture sociosanitarie.
  • Buona conoscenza della lingua inglese e dimestichezza con gli strumenti digitali.

Esperienza professionale

  • Solida esperienza nel settore healthcare o nel settore dei dispositivi medici, preferibilmente con dispositivi tecnici complessi.
  • Comprovata esperienza nello sviluppo del business e nella gestione di clienti ad alta complessità.
  • Preferibile: esperienza nella gestione di team commerciali o nel coordinamento di risorse in contesti complessi.
  • Preferibile: rete professionale già attiva nel settore ortopedico.

Competenze trasversali

  • Eccellenti capacità di comunicazione, negoziazione e presentazione.
  • Forte orientamento al risultato e proattività.
  • Attitudine collaborativa e capacità di costruire relazioni solide con clienti e centri riabilitativi.
  • Autonomia operativa combinata con spirito di squadra.

Altri requisiti

  • Patente di guida. Disponibilità a viaggiare fino al 50% del tempo in base alle esigenze dell’area e dei Key Account.

Offerta

  • Contratto a tempo indeterminato
  • Auto aziendale ad uso promiscuo
  • Smartphone e laptop aziendali
  • Formazione, materiale dimostrativo

 

I candidati interessati possono inviare il proprio CV, accompagnato dall’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03, all’indirizzo email:📧 italia@invacare.com